sabato, 26 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 03 giugno 2016

Cambia il colore delle auto della polizia municipale

Voce del Trentino
Trentino-Alto Adige/Südtirol

Parere positivo della Prima Commissione, presieduta da Mattia Civico, alla delibera che introdurrà una serie di cambiamenti, in buona parte imposti dalle modifiche del Codice della strada, ai presidi tecnici nell'abbigliamento degli agenti della polizia municipale, in particolare le giacche a vento, per renderli più visibili sulle strade. 

 

La delibera prevede anche il cambio di colore delle auto dall'attuale blu a bianco con strisce rosso carminio che richiamano i colori della bandiera della Provincia autonoma di Trento. Una scelta che viene fatta anche per risparmiare, introducendo il bianco, i costi di riverniciatura. Quindi le macchine della Polizia locale cambieranno colore e passeranno da blu a bianco con le stisce rosse. Oltre ai nuovi colori degli automezzi dovranno essere sostituite anche le attrezzature e le divise. Da ricordare l'incredibile spreco per l'acquisto del comune di 75mila euro di divise non a norma (leggi qui l'articolo)

 

E se a pensare male si fa peccato, come diceva un'importante statista ora passato a miglior vita, a volte però ci si azzecca, per questo la delibera in tal senso potrebbe far pensare ad un tentativo di «tappare» un buco per eliminare l'errore commesso.

 

Sempre in prima commissione si è poi passati al voto unanime di Francesco Cimmino, commercialista, su indicazione dalla minoranza, come candidato per il cda di Informatica Trentina, spa.

 

Gli ingegneri Luca Arigi e Alfredo Maglione hanno ricevuto parere favorevole come candidati per il cda dell'Università e sì anche per Marino Agostino, Katia Malatesta, Leonardo Paris, Elena Tonezzer per il cda della Fondazione Alcide Degasperi.

 

Fonte: La  Voce del Trentino

Immagini allegate
Articoli simili
  • 01 gennaio 2019

    Buon 2019

    La redazione di poliziamunicipale.it augura buon anno a tutti i lettori.

  • 05 settembre 2018

    Internet è una cosa seria

    Conseguenze per chi insulta la PL sul web, ma anche per gli agenti che lo usano in modo disinvolto.

  • 03 settembre 2018

    Genova: il contributo della PL

    Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.

  • 29 agosto 2018

    Pattuglie velomontate

    Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.

  • 20 agosto 2018

    Un passo avanti e due indietro

    Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.